Colli del Tronto 2-3-4 giugno 2023
INTERNATIONAL CONFERENCE – TERAPIA FAMILIARE SISTEMICA
TRA EVIDENZA E CREATIVITÀ – SYSTEMIC FAMILY THERAPY THAT WORKS: EVIDENCE AND CREATIVITY
L’Istituto Italiano di Psicoterapia Relazonale ha il piacere di presentare l’International Conference dedicata alla Terapia Familiare Sistemica: Tra Evidenza E Creatività organizzata da IIPR, in collaborazione con l’Istituto ISCRA, e che si terrà nei giorni 2, 3 e 4 Giugno presso l’Hotel Casale di Colli del Tronto.
Si tratta di un evento di eccezionale importanza in cui avremo una speciale occasione per incontrare Carlos Sluzki, e riservagli un tributo ampiamente dovuto per i suoi 60 anni di carriera come grande pioniere della Psicoterapia Familiare Sistemica. Insieme a Donald Ramson, Carlos è stato l’indimenticato autore e curatore del volume “Il doppio legame. La genesi dell’approccio relazionale allo studio della famiglia”, il testo che più di ogni altro ha saputo documentare il percorso storico e restituire la credibilità scientifica alla Teoria del Doppio Legame.
Un altro valore della International Conference consiste nel portare all’attenzione dei clinici sistemici un aspetto di vitale importanza per il futuro di una prospettiva che ha spesso trascurato di documentare l’evidenza scientifica riducendo, per questo, l’impatto che meriterebbe di avere sulla comunità accademica e sulle politiche assistenziali della salute mentale. Come entrare in questo ambito con la necessaria autorevolezza empirica è un fondamentale quesito a cui si è iniziato a rispondere con l’Handbook edito da Mariotti, Saba e Stratton (2022).
Seguendo questo percorso tracciato dall’Handbook, anche tramite un nuovo progetto editoriale che ne sarà la naturale prosecuzione, l’International Conference, sarà cornice di un ulteriore impegno sostenuto da un buon numero di inedite testimonianze, nazionali e internazionali. Si tratta di contributi e proposte che mirano a far convivere e integrare le prove di evidenza con la creatività a cui i terapeuti sistemici hanno sempre riconosciuto un ruolo di non trascurabile importanza. Una sfida impegnativa per misurarsi con la frontiera più avanzata, quella dell’efficacia dimostrata, ma non per questo priva della sua vitalità interattiva, che le forme più mature di system thinking e di system acting non possono più eludere.
Roma 1 Marzo 2023
Il Direttore Didattico e Scientifico
Camillo Loriedo
Partecipano:
Cigdem Alper (Turchia), Athena Androutsopoulou (Grecia), Ulf Axberg (Norvegia), Fabio Bassoli (Modena), Elena Ceuca (Romania), Camillo Loriedo (Roma), Alicia Moreno (Spagna), Mauro Mariotti (Modena), Luisa Martini (Roma), Andrea Mosconi (Padova), George Saba (USA),Carlos Sluzki (USA), Peter Stratton(UK), Umberta Telfener (Roma), Valeria Ugazio (Milano), Iva Ursini (Milano).
Riferimenti
Sluzki C. E. Ransom D. C.l doppio legame. La genesi dell’approccio relazionale allo studio della famiglia edito da Astrolabio Ubaldini, 1978
Mariotti,M., Saba,G.e Stratton,P. (Eds.) (2022), Handbook of Systemic Approaches to Psychotherapy Manuals: Integrating Research, Practice, and Training, Springer Verlag, Berlin
Sede:
HOTEL CASALE – Via Casale Superiore 146, 63079 Colli del Tronto (AP)
Tel. 0736.814720 fax. 0736.814946 E-mail: info@hotelcasale.it http://www.hotelcasale.it
Come raggiungere la sede dell’evento:
Uscita A14 san Benedetto del Tronto-Ascoli Piceno verso Ascoli Piceno, entrare in RA 11, prendere l’uscita Castel di Lama fino a destinazione.
Info e prenotazione:
Per informazioni e iscrizioni contattare la segreteria didattica IIPR
Email: iipr.segreteria@gmail.com
Tel. 06.8542130 segreteria e fax 06.8542006