Testi del corso di Terapia Familiare 2021

LETTURE PRELIMINARI AL CORSO QUADRIENNALE DI SPECIALIZZAZIONE
  • WATZLAWICK P. – BEAVIN J.H. – JACKSON D.D. | Pragmatica della comunicazione umana, Astrolabio, 1971
  • VON BERTALANFFY, L., Teoria generale dei sistemi, Isedi, Milano, 1971
  • VON FOERSTER H. | Sistemi che osservano, (a cura di Ceruti,M., Telfener,U.), Astrolabio, 1987
PRIMO ANNO
Primo Semestre
  • LORIEDO C. – PICARDI A. | Dalla teoria generale di sistemi alla teoria dell’attaccamento. Percorsi e modelli della psicoterapia relazionale-sistemica, Franco Angeli, Milano, 2000
  • BATESON G. | Verso un’ecologia della mente, Adelphi, Milano, 1976
  • MORIN E. | Il metodo, Feltrinelli, 1984
  • MINUCHIN S. | Famiglie e terapia della famiglia, Astrolabio, Roma 1977
  • SIEGEL D. | La mente relazionale. Neurobiologia dell’esperienza interpersonale, Cortina, Milano, 2001
  • BERTRANDO P. – TOFFANETTI D. | Storia della terapia familiare. Le persone, le idee. Cortina, Milano, 2000
  • TRONICK E. | Regolazione emotiva. Nello sviluppo e nel processo terapeutico, Cortina, Milano, 2008.
  • MADONNA G. | La psicologia ecologica. Lo studio dei fenomeni della vita attraverso Gregory Bateson Angeli, Milano 2010
Secondo Semestre
  • BATESON G. | Mente e natura, Adelphi, Milano, 1984
  • MINUCHIN S. – REITER MD. – BORDA C. | L’Arte della terapia della famiglia, Astrolabio, Roma. 2014
  • ANDOLFI M. (a cura di) | Le parole dei maestri. Per riscoprire la lezione dei grandi della terapia familiare, Franco Angeli, Milano, 2013
  • MORIN, E., La sfida della complessità, Feltrinelli, 2017

  • LORIEDO C. – VELLA G. | Il paradosso e il sistema familiare, Boringhieri, Torino, 1989
  • TIRELLI M., MOSCONI A., GONZO M., Manuale di psicoterapia di gruppo, Franco Angeli, Milano, 2016
  • BATESON G. | L’umorismo nella comunicazione umana. L’arte di giocare con i paradossi, Cortina, Milano, 2006
  • CHIANURA P. et Al. (a cura di) | Manuale clinico di terapia familiare. Volume I: Processi relazionali e psicopatologia, Franco Angeli, Milano, 2011
  • HOFSTADTER D. | Godel, Esher, Bach: Un Eterna Ghirlanda Brillante, Adelphi, Milano, 1984
  • CIRILLO S. – SELVINI M. – SORRENTINO A. M. | Entrare in terapia. Le sette porte della terapia sistemica, Raffaello Cortina Editore, Milano, 2016
SECONDO ANNO
Primo Semestre
  • BOWEN M. | Dalla famiglia all’individuo, Astrolabio, Roma, 1979
  • WATZLAWICK P. – WEAKLAND J. H. – FISH R. D. | Change: La formazione e la soluzione dei problemi, Astrolabio, 1974
  • HALEY J. | La terapia del Problem Solving, Angeli, Milano, 2010. Traduzione di A. Bianchi
  • LORIEDO C., ANGIOLARI C. (a cura di) Dagli interventi paradossali alle narrazioni molteplici. 40 anni di psicoterapia relazionale sistemica, Franco Angeli, 2015
  • LORIEDO C., Terapia relazionale: le tecniche e i terapeuti, Astrolabio, 1978
  • ANDOLFI M. – CHISTOLINI M. – D’ANDREA A. | La famiglia adottiva tra crisi e sviluppo, Franco Angeli, Milano, 2018
  • WALSH F. | La resilienza familiare Milano, Raffaello Cortina, 2008 (Psicoterapia con la famiglia)
  • BOSCOLO L. – CECCHIN G. – HOFFMAN L. – PENN P. | Clinica sistemica: Dialoghi a quattro sull’evoluzione del modello di Milano, Boringhieri, Torino, 2004
  • VAN DEN EERENBEEMT E. M. – VAN HEUSDEN A. | La terapia contestuale. La teoria individuale e familiare di Ivan Boszormenyi Nagy, Armando, Roma, 2003
  • CIOCCA A. – MARINELLI S. – DAZZI F. | (2013), Anoressie: patologie del sè corporeo, Franco Angeli, Milano
Secondo Semestre
  • LORIEDO C., ANGIOLARI,C. (2021), Il segreto. La complessità nascosta nel sistema familiare, Cortina, Milano
  • MALAGOLI TOGLIATTI,M., TELFENER,U., Dall’individuo al sistema, Manuale di psicopatologia relazionale, Boringhieri, Torino, 1991
  • SELVINI PALAZZOLI,M., e Coll., Paradosso e controparadosso, Feltrinelli, Milano, 1975
  • MADONNA,G., La psicoterapia attraverso Bateson. Verso un’estetica della psicoterapia, Boringhieri, Torino, 2003
  • BOSZORMENYI-NAGY,I., FRAMO,J.L., Psicoterapia intensiva della famiglia, Boringhieri, Torino, 1969
  • WEEKS,G.R., L’ABATE,L., Psicoterapia paradossale, Astrolabio
  • SOLFAROLI CAMILLOCCI,D., VELLA,G., La triade schizofrenica, Angeli, Milano, 2006
  • COSTA,E., LORIEDO,C. (a cura di) I Disturbi della Condotta Alimentare. Diagnosi e terapia, Franco Angeli, Milano, 2007
  • JAFFA,T., McDERMOTT,B. (a cura di), I disturbi alimentari nei bambini e negli adolescenti, Cortina, Milano, 2009
  • CIRILLO,S., BERRINI,R., CAMBIASO,G., MAZZA,R., La famiglia del tossicodipendente. Tra terapia e ricerca, Raffaello Cortina Editore, Milano, 2017
TERZO ANNO
Primo Semestre
  • WHITAKER C. A. – MALONE T. | Le radici della psicoterapia: fondamenti, metodi e tecniche, Franco Angeli, 1998
  • MINUCHIN,S., Lavorare con le famiglie. Una guida alla psicoterapia della famiglia. Angeli. Milano, 1999
  • LORIEDO C. – ACRI F. (a cura di) | Il Setting in Psicoterapia. Lo scenario dell’incontro terapeutico nei differenti modelli clinici di intervento, Franco Angeli, Milano, 2009.
  • ANDOLFI,M. La terapia familiare multigenerazionale. Strumenti e risorse del terapeuta, Cortina, Milano, 2015
  • SELVINI PALAZZOLI M. – CIRILLO S. – SELVINI M. – SORRENTINO A M. | I giochi psicotici nella famiglia, Cortina, Milano, 1988
  • BOSZORMENYI-NAGY I. – SPARK G. M. | Lealtà invisibili, La reciprocità nella terapia familiare intergenerazionale, Astrolabio, 1988
  • MONTAGANO S. PAZZAGLI A. Il genogramma: teatro di alchimie familiari, Angeli, 1989
  • PEREL, E. Così fan tutti. Ripensare l’infedeltà, Solferino, Milano, 2017
  • UGAZIO,V., DE FILIPPI, P.G., SCHEPISI, L., SOLFAROLI,D. (a cura di), Gruppi e individui in terapia familiare. Le molteplici forme della psicoterapia sistemico relazionale. Franco Angeli, Milano, 2006
  • CANEVARO,A., ACKERMANS,A. (a cura di), La nascita di un terapeuta sistemico. Il lavoro diretto con le famiglie d’origine dei terapeuti in formazione, Borla Editore, Roma 2013
Secondo Semestre
  • DE FRANCISCI A. – PIERSANTI T. | La famiglia tra vincoli e risorse: percorsi terapeutici complessi, Franco Angeli, Milano, 2006
  • UGAZIO V. | Storie permesse, storie proibite: polarità semantiche familiari e psicoterapia, Boringhieri, Torino, 1998
  • MEINI,C., RUGGIERO,G., (a cura di), Il pentagramma relazionale, Angeli, Milano, 2017
  • LUPOI S. – CORSELLO A. – PEDI S. (2013) | Curare giocando, giocare curando. La famiglia, i bambini, i terapeuti, Franco Angeli, Milano
  • VISANI E. – SOLFAROLI CAMILLOCCI D. (a cura di) | Identità e relazione. La formazione dell’identità secondo diversi orientamenti clinici e in differenti contesti
  • LORIEDO C. – SOLFAROLI CAMILLOCCI D. – MERCURI L. MICHELI M. – Etica, didattica e ricerca in psicoterapia relazionale, Angeli, Milano, 1996
  • SCHEPISI L. (a cura di) | L’imprevisto famiglia nei servizi di salute mentale, Angeli, Milano, 1997
  • GOTTMAN SCHWARTZ, J. E GOTTMAN JM., Dieci principi per una terapia di coppia efficace. Raffaello Cortina Editore, Milano 2017
  • ANDOLFI, M., MASCELLANI, A., Intimità di Coppia e Trame Famiiari, Cortina, Milano, 2019
  • WEEKS G. R. – TREAT S. R. | Terapia di coppia. Tecniche e strategie per una pratica terapeutica efficace, Franco Angeli, Milano, 2013
QUARTO ANNO
Primo Semestre
  • WHITAKER C A. | Considerazioni notturne di un terapeuta della famiglia, Astrolabio, Roma, 1990
  • MINUCHIN S. | Guida alle tecniche di terapia della famiglia, Astrolabio,
  • SOLFAROLI CAMILLOCCI D. | Up and Down. Solitudine e potere nella coppia, Franco Angeli, Milano, 2010
  • MADONNA,G., NASTI,F., Della separazione e della riconnessione. Elementi di psicopatologia e di psicoterapia sistemico-relazionale in chiave di Ecologia della Mente, Franco Angeli, Milano, 2015
  • LIOTTI G. – MONTICELLI F. (a cura di), Teoria e Clinica dell’alleanza Terapeutica, Raffaello Cortina Editore, 2014
  • LUPOI S. – DE FRANCISCI A. – ANGIOLARI C. (a cura di) | Le prospettive relazionali nelle istituzioni e nei servizi pubblici, Masson, Milano, 1985
  • ANDOLFI M. – LORIEDO C. – UGAZIO V. (a cura di) | Depressioni e sistemi: il peso della relazione, Angeli, Milano, 2011
  • CANEVELLI,F, LUCARDI M. Coppie in Mediazione. Legami, conflitti, riconoscimenti, ApertamenteWeb, 2019
  • VELLA G. – SOLFAROLI CAMILLOCCI D. | Né con te, né senza di te. La coppia in stallo. Il Pensiero Scientifico Editore, 1992
  • LORIEDO C. – DI GIUSTO M. – DE BERNARDIS G. | Attrazione e Scelta. Incontrarsi e formare una coppia
Secondo Semestre
  • VELLA G. – TRASARTI SPONTI W. (a cura di) | Il gioco e l’assurdo: la terapia esperienziale della famiglia di Carl Whitaker, Astrolabio, 1984
  • LORIEDO C. SANTILLI W. (a cura di) | La relazione terapeutica, Franco Angeli, Milano, 2001
  • VISANI E. – DI NUOVO S. – LORIEDO C. | Faces IV. Il modello circonflesso di Olson nella Clinica e nella Ricerca, Franco Angeli, Milano, 2014.
  • GIOVANNI MADONNA E COLL., Sogno, guarigione e cura. Una Teoria sistemica del sogno in chiave della Ecologia della Mente, Franco Angeli, Milano, 2017
  • ANDOLFI,M., Il dono della verità. Il percorso interiore del terapeuta, Cortina, Milano, 2021
  • SEARLES H. | Il controtransfert, Boringhieri, Torino, 1994
  • ANDOLFI M. – MASCELLANI A. – SANTONA A. | Il ciclo vitale della coppia mista. Un’altalena tra culture, Angeli, Milano, 2011
  • LORIEDO C. e MOSELLI P. (a cura di) | Dimensioni cliniche e modelli teorici della relazione terapeutica, Franco Angeli, Milano, 2009.
  • BIANCIARDI M. – TELFENER U. | Ricorsività in psicoterapia, Boringhieri, Torino, 2014
  • BERTRANDO P., Il terapeuta e le emozioni. Un modello sistemico-dialogico, Raffaello Cortina, Milano, 2014
Il testo di Psicopatologia adottato dalla Scuola, è quello scritto dalla Dott.ssa Monica Vella

RIVISTA DEL CORSO
Rivista di Psicoterapia Relazionale. Franco Angeli. Milano

RIVISTE CONSIGLIATE
Terapia Familiare. Franco Angeli. Milano
Family Process
The Journal of Marriage and Family Therapy