Roma - 23 Marzo 2019 | Camillo Loriedo
Il colloquio responsivo. Ricerca e utilizzazione di significati per cambiare le relazioni nel contesto familiare
Una struttura ottimale del colloquio dovrebbe consentire agli individui e alle famiglie di esporre le proprie tematiche e al terapeuta di approfondire aspetti che ritiene fondamentali. Al tempo stesso la conversazione dovrebbe apparire disinvolta e gradevole, senza mai scivolare nella indesiderabile sensazione di un interrogatorio, ma dovrebbe anche conservare la capacità di raggiungere le finalità che ne giustificano l’esistenza.
Una possibile soluzione a queste esigenze che tendono a contrapporsi nel corso della conversazione terapeutica, consiste in una struttura di colloquio in cui il terapeuta riesca a suggerire i temi che intende esplorare ricollegandoli a quelli che i suoi interlocutori, di volta in volta, gli offrono.
I contenuti del colloquio non saranno, quindi, prestabiliti, ma connessi a quelli proposti da famiglie, coppie ed individui nel corso della seduta. In questo tipo di colloquio, che definiremo colloquio responsivo, l’andamento della conversazione apparirà fluido e gradevole, senza per questo rinunciare al raggiungimento degli scopi previsti.
Luogo dell’evento: Roma
Best Western Hotel Globus
Viale Ippocrate 119 – Roma
Info e prenotazione:
Tel. 06.8542130 – Cell. 392.0389528 – fax 06.8542006
Email: iipr.segreteria@gmail.com
Orario segreteria: dal lunedì al giovedì 9.30-17.00 venerdì 9.30-14.30