Tutte le sedi IIPR - 19 giugno 2021 | 9.00-17.00

Il seminario si propone di guidare i partecipanti attraverso le varie fasi del processo di costruzione della relazione terapeutica in direzione dell’affermarsi al suo interno di qualità cooperative. Si propone altresì di offrire punti di orientamento riguardo ai momenti critici legati alla flessione alla rottura dell’alleanza e alle strategie più idonee per la riparazione. Il percorso concettuale prenderà quindi in esame le diverse fasi in cui si ciascuna fase, i momenti più significativi, e delicati, attraverso i quali si declina il processo di costruzione dell’alleanza.

Riguardo alla fase iniziale della terapia verranno quindi sottolineati i momenti dell’accoglienza della richiesta di aiuto e della sua gestione, quelli della descrizione e della definizione del problema presentato, quelli della condivisione e restituzione delle prime ipotesi, quelli della prima formulazione del contratto terapeutico e dell’articolazione del setting di trattamento. Particolare attenzione verrà data, soprattutto in questa fase, ai meccanismi di sintonizzazione emotiva e motivazionale che sono alla base dell’incontro e del dialogo terapeutico.

Rispetto alla fase centrale della terapia, si evidenzieranno quei momenti di particolare intensità che promuovono degli ulteriori progressi nella costruzione dell’alleanza, così come quei momenti che invece rappresentano delle minacce, o delle vere e proprie rotture, nei confronti dell’alleanza stessa.

Infine, si prenderanno in esame i momenti salienti delle fasi avanzate e conclusive del percorso terapeutico al fine di segnalare i momenti più significativi che portano allo svincolo in condizioni di mantenimento della qualità cooperativa della relazione.

Viale Regina Margherita, 269 – 00198 Roma

Orario Segreteria: Lun – Gio 9.30-19.00 | Ven 9.30-13.30

Cell.: +39 392.7748174
Cell.: +39 392.0389528

Tel.: +39 06.8542130
Segr./Fax: +39 06.8542006

E-mailiipr.segreteria@gmail.com

Richiedi informazioni






*campi obbligatori